
Le Linee
Implantari
Offriamo 5 morfologie implantari su 3 diverse
connessioni protesiche diverse in maniera da offrire al professionista un insieme completo di soluzioni implanto-protesiche tali da soddisfare le molteplici necessità occorrenti giornalmente nello
studio odontoiatrico. La massima semplicità e
versatilità di utilizzo, tramite l'impiego un unico kit
chirurgico e tramite l'unificato attacco protesico per le tre connessioni
disponibili
BIOCOIN,
una Linea implantare caratterizzata
-
una
nuova geometria implantare con corpo conico e spira
larga, da una sottospira in grado di migliorare la stabilità
primaria e secondaria e tale
da consentirne l'utilizzo anche in classi di osso
D4.
-
La spira principale garantisce così la stabilità primaria
rendendo l’impianto idoneo ad essere utilizzato per il carico immediato la spira
più piccola contribuisce alla stabilità secondaria, aumentando significatamente
la superficie di contatto con
l'osso.
-
da una tripla
incisione di scarico sulla punta che lo rende automaschiante così da
consentire all'impianto di inserirsi agevolmente nell'osso senza generare
compressione o generare stress osseo, offrendo da subito una osteo-connessione
ottimale.
-
le microspire sul collo
distribuiscono uniformemente le sollecitazioni permettendo un
minore stress osseo preservando così l’osso marginale. Insieme con la svasatura
PlatformSwitching garantiscono una estetica che dura nel tempo.
-
L’integrita’
dell’osso corticale garantisce un ancoraggio stabile dell’impianto e nello
stesso tempo favorisce e sostiene i tessuti
molli.
|
 |
Tutti i
dettagli funzionali e dimensionali relativi alle Linee Implantari sono visionabili sul Catalogo
Generale a pag.22
|
... nel
formato sfogliabile

|
... in PDF scaricabile

|
... nel
formato sfogliabile per i browser che accettano Adobe Flash (consentire il
Plugin)

|

PS, una linea
implantare caratterizzata da:
-
una Platform Switching
per un minore riassorbimento dell’osso crestale, la riduzione del rischio di
recessioni e una migliore osteointegrazione
-
la forma TRONCO-CONICA e
la particolare punta consentono all’impianto caratteristiche automaschianti ed
una elevata capacità di avanzamento
nell’osso.
-
il collo
dell'Impianto che, aumentando proporzionalmente con l’aumentare del
diametro dell’impianto, permette di distribuire in maniera ottimale le
forze che agiranno sull’impianto. Il buon sigillo dell’alveolo lo rende un
valido impianto transmucoso.
|
 |

SOLUTION, una linea
implantare caratterizzata da:
-
una Platform Switching
per un minore riassorbimento dell’osso crestale, la riduzione del rischio di
recessioni e una migliore osteointegrazione
-
la forma TRONCO-CONICA e
la particolare punta consentono all’impianto caratteristiche automaschianti ed
una elevata capacità di avanzamento
nell’osso.
-
il collo
dell'Impianto che, aumentando proporzionalmente con l’aumentare del
diametro dell’impianto, permette di distribuire in maniera ottimale le
forze che agiranno sull’impianto. Il buon sigillo dell’alveolo lo rende un
valido impianto transmucoso.
|
 |

MIDE, una linea
implantare caratterizzata da:
-
una Platform Switching
per un minore riassorbimento dell’osso crestale, la riduzione del rischio di
recessioni e una migliore osteointegrazione
-
la forma TRONCO-CONICA e
la particolare punta consentono all’impianto caratteristiche automaschianti ed
una elevata capacità di avanzamento
nell’osso.
-
il collo
dell'Impianto che, aumentando proporzionalmente con l’aumentare del
diametro dell’impianto, permette di distribuire in maniera ottimale le
forze che agiranno sull’impianto. Il buon sigillo dell’alveolo lo rende un
valido impianto transmucoso.
|
 |
|